eventi

Dalla parte della cicala

Teatro Marconi – Viale Guglielmo Marconi 698 E, 00146 Roma.


Di Veronica Liberale, con Marco Zordan e Veronica Liberale.

Diretto da Fabrizio Catarci

Cento anni fa nasceva Gianni Rodari uno di più famosi scrittori, giornalisti, poeti e pedagogisti italiani. 

A ricordarlo è Veronica Liberale con lo spettacolo Dalla parte della Cicala in scena il 13 settembre al Teatro Marconi di Roma. 

Il testo scritto dalla Liberale in scena con Marco Zordan, ripercorre la vita del grande scrittore. 

Rodari ricoverato in un ospedale, aspetta di essere destinato a reparto e la dottoressa che l’ accoglie, una donna che sembra essere uscita da uno dei suoi racconti, lo esorta indirettamente a parlare della sua vita, portandogli una misteriosa valigia, il cui contenuto verrà svelato alla fine. Nella stanza in cui lo costringono a fare anticamera sembrano aleggiare parole che, come nella “grammatica della fantasia” da lui teorizzata, agiscono nella sua mente come “sassi gettati in uno stagno” smuovendo ricordi e immagini.

S’inizia con la parola “forno” e subito siamo catapultati negli anni della sua infanzia a Omegna con il padre fornaio e tutte le suggestioni che il grande lago d’Orta suscitano di fronte al già fantasioso bambino. Poi l’ingresso in seminario, la guerra, il lavoro come maestro elementare,l’impegno politico e la carriera giornalistica. L’incontro con Maria Teresa Ferretti che diventerà sua moglie e la nascita di sua figlia! Fino ad arrivare quindi alla parola più importante che ne contiene tante e che diventerà fondamentale per la sua futura carriera: bambini. Proprio per i bambini, Rodari diventerà uno straordinario scrittor , unico italiano ad essere premiato con il Premio Andersen, il nobel della Letteratura per ragazzi. 

Il tutto raccontato con un alternarsi di momenti divertenti e poetici, surreali, ironici e drammatici, com’era l’uomo Rodari. 

Un’artista che riusciva con una filastrocca a smuovere le coscienze e che un giorno chiedendo scusa alla favola antica, prese le distanze dall’avara formica dichiarandosi dalla parte della cicala “ che il più bel canto regala!” 

E come quella cicala, anche Rodari, sempre animato da puro idealismo , lontano da beceri interessi faziosi e personali, ci ha regalato un canto che continua a stupire ed appassionare intere generazioni. 

Biglietti Intero 16€ Ridotto 13€ Gruppi di 5 persone 10€

Pubblicità
Food & Beverage

Saxò – The Happiness Concept

Ristorante – Aperitivo – Lounge Bar – Musica

Via di Quarto Peperino 9, 00189 Roma (Uscita Saxa Rubra del G.R.A – Flaminia)

Apertura: dal Lunedì alla Domenica ore 12.00 – 02.00


Nell’Ottobre del 2015 il famoso ristorante Casalone lascia la sua eredità ad un nuovo e rinnovato locale, il Saxò.

Il ristorante prepara ai suoi clienti un ricco pranzo a buffet dal lunedì a venerdì, ideale per una pausa dal lavoro o per chi è semplicemente di passaggio. Oppure a fine giornata potete fare un’apericena con una vasta scelta di cocktail in attesa della cena alla carta, accompagnata da un’ottima carta di vini.



La cucina del giovane Chef Giorgio Edipio è una reinterpretazione in chiave mediterranea dei piatti più tradizionali di ogni regione, con un’accurata scelta di prodotti freschi e di stagione, soprattutto di salumi e formaggi, senza dimenticare i clienti vegetariani e vegani. Particolare è anche la pizza, preparata con farine multicereali e di soia, per un impasto ricco di fibre e proteine vegetali. Al palato risultano belle croccanti!



Importantissimo per le famiglie è la presenza del Baby Parking gratuito, dove è possibile affidare i propri bambini ad un’operatrice esperta che, intrattenendoli con giochi  e varie attività, li sorveglia per dare la possibilità ai  genitori di godersi il pranzo in massima tranquillità.

Consigliamo vivamente di provare Il Saxò in qualunque momento della giornata, ne rimarrete più che soddisfatti!

Info e contatti:

Sito Webwww.ristorantesaxo.it

E.mailinfo@ristorantesaxo.it

Tel: 06.33.61.04.23